Chiudi

L'assemblea dell'Associazione Artigiani

Venerdì 08 Novembre - 18:53

Intelligenza artigiana e artificiale: alleate o rivali? Al quesito risponde il report di Confartigianato emerso All’assemblea generale di Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, secondo il quale tra Intelligenza artificiale e imprenditori, domina la collaborazione. Nelle professioni dove vi è una esposizione all'IA medio-alta con attivazione di processi di collaborazione la presenza degli imprenditori sale al 29,8%, oltre otto punti superiore alla media. Numeri che parlano dell’evoluzione delle imprese a valore artigiano che si aprono alle opportunità dell’intelligenza artificiale. In provincia di Trento sono 1.520 le imprese con almeno 3 addetti che nel biennio 2021-2022 hanno utilizzato soluzioni di intelligenza artificiale, pari al 13,7%, delle oltre 11 mila imprese con 3 addetti e oltre presenti nel territorio. Ma non mancano le sfide. Affrontare la mancanza di personale con competenze digitali avanzate che penalizza la transizione digitale delle imprese. La Provincia di Trento si colloca al 10° posto tra 105 province per difficoltà di reperimento di lavoratori con le adeguate competenze digitali. La chiave potrebbe avere una lettura al femminile.

La nostra Piattaforma multimediale