“Nel 2023 si sono registrati 616 casi tra denunce e ammonimenti, che equivalgono a più di un caso al giorno”. Questi gli ultimi dati provinciali relativi alla violenza di genere. Favorire una riflessione con un ciclo di eventi dedicati che mettono a dialogo differenti professionalità è un passo avanti nella lotta e nella prevenzione della violenza di genere. L’iniziativa promossa dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Trento e dal Centro C.P.I. di Trento è realizzata grazie al Tavolo d’Ambito Gi.Pro. Psicologi, avvocati, assistenti sociali, linguisti, consulenti del lavoro integreranno le loro prospettive per fornire una panoramica completa del fenomeno. Eventi gratuiti prenotabili per coscientizzare. Si parlerà delle riforme normative per quanto concerne i femminicidi, del legame tra dipendenza affettiva e dramma della violenza ma anche di nuove forme di violenza di genere sui social: cyberstalking, hate speech e la diffusione di immagini e video non consensuali. Il prossimo appuntamento martedì 7 ottobre a ore 15:30 presso la Fondazione Caritro.