Chiudi

L'indagine Acli, calano i redditi delle famiglie

Venerdì 14 Giugno - 12:21

Quali sono i redditi delle famiglie in provincia di Trento tra il 2020 e il 2023? A rispondere a questa domanda è un’analisi su dati fiscali condotta da CAF ACLI e IREF, l’Istituto di Ricerche Educative e Formative. Un’indagine che si basa sulle dichiarazioni dei redditi dei lavoratori dipendenti , un panel statistico che interessa oltre 600mila contribuenti una fotografia massiva di 38mila famiglie in Trentino che verifica il reddito disponibile ed equivalente in base alla composizione delle famiglie come quelle monoreddito o quelle single. “Paragonando i redditi del 2020 e del 2023 risulta che una famiglia media ha subito un abbassamento di reddito di circa 2000 euro con punte di 3000 euro per le famiglie più agiate”, afferma il presidente ACLI Trentino Luca Oliver. Il 77,8% delle famiglie trentine ha perso potere di acquisto rispetto a prima del covid. Un dato elevato. Tra il panel nazionale e provinciale c’è stata una perdita del reddito del 15,6%. In termini reali, le famiglie trentine che si sono rivolte al Caf Acli hanno perso 124 milioni di euro di potere d'acquisto. Un forte impatto sul quadro generale delle famiglie lo hanno avuto i mutui abitativi, ad incidere anche la spesa per la sanità trentina che è maggiore dell’incidenza dell’inflazione.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 27/04 ore: 06.36

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 27/04 ore: 05.43

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 26/04 ore: 19.01

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 26/04 ore: 19.00

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 26/04 ore: 17.29

METEO DELLA SERA

  • 26/04 ore: 17.12

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 26/04 ore: 16.43

PEDIES

  • 26/04 ore: 11.55

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.58

METEO DEL POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.35

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA