
Con la stipula del contratto definitivo di permuta può essere dato ufficialmente avvio al rilancio dell'ippodromo di Merano. L’ultimo passaggio formale, ratificato in data 28 maggio dal presidente Arno Kompatscher e il sindaco di Merano Dario Dal Medico, pone le basi giuridiche per il progetto di riammodernamento e rilancio dell’impianto di Maia che prevede un investimento di circa 21 milioni di euro. Presenti all'atto della firma anche l’assessore all’Edilizia ed alla Valorizzazione del Patrimonio Christian Bianchi, e l'assessore comunale di Merano Nerio Zaccaria. L’ippodromo diventerà un bene in comproprietà di entrambi gli enti tramite un’operazione di permuta e l’acquisizione del 60% complesso dell’ippodromo di Merano da parte della Provincia. La Provincia, per parte sua, cederà gratuitamente al Comune di Merano il complesso dell’ex ospedale Böhler, a Maia Alta, una parte dell'ex tribunale e l’edificio Maria Ward, quest’ultimo con vincolo di destinazione a scopi sociali, per un valore complessivo stimato in ca. 29 milioni di euro. I due enti si sono inoltre impegnati a mantenere la struttura a livelli di eccellenza per l'ippica "purosangue". L’operazione patrimoniale del progetto ed i lavori di ristrutturazione dell’ippodromo saranno diretti dai tecnici, che fanno capo all’assessore all’Edilizia ed alla Valorizzazione del Patrimonio Christian Bianchi. I lavori per la riqualificazione dell'ippodromo verranno assegnati tramite un appalto unico della Provincia e del Comune. Nel frattempo, i due enti hanno stabilito la distribuzione dei compiti, le tempistiche ed il cronoprogramma dei lavori.