Chiudi

L’omaggio alle donne dell’Associazione Culturale Aurora

Venerdì 08 Marzo - 17:54

In occasione delle celebrazioni della giornata internazionale della donna, l’Associazione Culturale Aurora - presieduta dalla prof. Caterina Dominici - ha scelto anche quest’anno di omaggiare la femminilità, e l’insieme di caratteri che distingue la donna, con la poesia. Il titolo “Mnemosine Docet” dell’incontro prende spunto dalla pubblicazione post mortem del poeta internazionale David Wilkinson, marito di Dominici, scomparso alcuni anni fa. Una raccolta, edita da “Il Sextante” di Roma che richiama alla mitologia e alla tradizione letteraria greco-romana. Mnemosine è la mitica personificazione della memoria, ma è anche la madre delle nove Muse, ispiratrici dei poeti e protettrici di ogni attività intellettuale. Nella cultura greca la funzione mnemonica è fondamentale rispetto all’arte poetica e nel concetto greco di ‘verità’ intesa come ‘non-dimenticanza’. “Per non dimenticare quello che affermava il poeta Wilkinson” - spiega Dominici - “ che affermava, La poesia seppur non risolve i problemi della vita, ad essa restituisce il senso, ma anche per non dimenticare che la parità di genere è un diritto”. I carmi più significativi del pluripremiato Wilkinson, recitati dalla poetessa Fernanda Beozzo, sono delle incredibili liriche d’amore come ‘Incantata Bellezza’ e la profetica ‘Gramaglie’ con cui il poeta scrisse della sua dipartita precoce. Affidati ai versi della poesia lascia un testamento alla moglie Caterina Dominici, parole d’amore profonde che invitano a proseguire in gioia il cammino di vita. La riflessione continua nei racconti delle donne rurali a firma della poetessa Beozzo, donne forti e resilienti delle valli trentine, esempio di coltivatrici di pace, di forza e di emancipazione.

La nostra Piattaforma multimediale