Trento si accende di Natale. In questi giorni nel centro storico sono in corso i lavori per l’installazione delle luminarie che, come ogni anno, trasformeranno la città in un grande salotto di luce e atmosfera. Tra piazza Duomo, via Manci, via Oss Mazzurana e piazza Fiera, gli operai stanno montando le tradizionali decorazioni natalizie che accompagneranno cittadini e turisti per tutte le feste. L’accensione ufficiale delle luci natalizie a Trento, il 21 novembre, segnerà l’inizio del periodo più atteso dell’anno per la città capoluogo, con le vetrine già addobbate, le prime musiche di sottofondo e l’attesa per i mercatini che ogni inverno animano il cuore del Trentino. A dare il via alla stagione sarà Pergine Valsugana, dove domani l’8 novembre aprirà i battenti il mercatino “Armonie d’inverno”, uno degli appuntamenti più suggestivi del Natale trentino. Tra le vie del centro si potranno trovare artigianato, prodotti tipici, addobbi e gastronomia locale, in un’atmosfera che unisce tradizione, calore e solidarietà. L’iniziativa di Pergine anticipa di qualche settimana l’apertura dei mercatini di Trento, diventando così un preludio ideale alle festività e un richiamo per i visitatori che, come ogni anno, raggiungeranno il Trentino da tutta Italia e anche dall’estero per vivere la magia del Natale fra le sue luci, i profumi e le montagne innevate. Il conto alla rovescia, insomma, è già iniziato: Trento e la Valsugana si preparano ad accogliere la luce del Natale.