
In Trentino sono presenti 27 branchi di lupo, di cui quattro si concentrano in Alta e Bassa Valsugana: Vezzene, Campelle-Calamento, Vigolana-Marzola e Argentario-Cembra, con un numero di esemplari che varia tra 8 e 11. Nel 2025 sono stati registrati 78 eventi di danno nella zona, soprattutto a danno di ovini e asini, concentrati prevalentemente in Bassa Valsugana e nella Conca del Tesino. Le predazioni avvengono principalmente nelle ore notturne e crepuscolari, spesso vicino alle abitazioni. L’assessore provinciale ai grandi carnivori, Roberto Failoni, ha incontrato amministratori locali e rappresentanti delle aziende zootecniche per discutere la gestione della presenza dei lupi. La Provincia prevede un nuovo Piano di gestione per la primavera, sottolineando però che non sarà risolutivo: il vero pilastro resta la prevenzione.