Chiudi

Lydia Bauman a Trento per i 100 anni dalla nascita del padre

Martedì 11 Novembre - 16:45

A 100 anni dalla nascita, è stato ricordato a Trento il filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman, scomparso nel 2017, che è stato più volte a Trento in occasione del Festival dell’Economia. L’8 novembre il Comitato Baumann 100, composto da Riccardo Mazzeo, Mauro Marcantoni, Nina Saarinen ed Elisa Carmignani ha promosso una giornata di studi dal titolo “In dialogo sul futuro” alle scuole Crispi di Trento con il sostegno dell’associazione ProCultura. Tra gli ospiti Lydia Bauman, figlia del sociologo, che per la prima volta ha partecipato un incontro pubblico. Diversi i temi affrontati perché a quasi dieci anni dalla sua scomparsa, la lezione di Bauman continua a interrogare la società contemporanea, invitando a riflettere sul senso della comunità, della responsabilità e dell’impegno morale. "Quest’anno – ha detto la figlia – è un anno particolare, i cento anni dalla nascita". E durante l’incontro Lydia Bauman ha ricordato i valori che le sono stati trasmessi dal padre.

La nostra Piattaforma multimediale