
Saranno le analisi dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie a stabilire le cause esatte della morte dell'orso 62, ma l'ipotesi più probabile è che la morte sia stata causata dall’attacco di un orso adulto Le ferite sulla carcassa dell'orso, trovato morto sopra il lago di Molveno, secondo i primi rilievi, infatti, sono probabilmente da attribuire allo scontro con maschio di orso adulto. L’ipotesi è avanzata dal Corpo forestale trentino. L’orso M62 di 5 anni è stato identificato grazie alle marche auricolari che gli erano state applicate nel novembre 2021. Stando al Rapporto 2021, M62 già nel 2020 si era più volte avvicinato ai centri abitati soprattutto in Val di Sole, mentre l'anno dopo lo aveva fatto sull'Altopiano della Paganella. In seguito al ritrovamento della carcassa dell'orso si sono scatenate le associazioni animaliste che hanno inviato al Servizio forestale della Provincia autonoma di Trento ed all'Istituto zooprofilattico delle Venezie un'istanza di accesso agli atti relativi al ritrovamento e hanno anche chiesto di poter partecipare all'autopsia dell'animale.