Chiudi

Malga Zonta, un luogo di memoria

Giovedì 15 Agosto - 12:23

A Malga Zonta erano in centinaia i cittadini per ricordare i 14 giovani partigiani e i 3 malgari uccisi nella strage nazifascista del 12 agosto 1944, lo stesso giorno dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Sul palco, durante la commemorazione, tanti i riferimenti al passato, ma anche al nostro presente. A Passo Coe sono le salite autorità dei Comuni di origine delle vittime e molti sindaci, rappresentanti istituzionali delle province di Trento e Vicenza, Don Luigi Mazzetto che ha officiato la messa, e ancora i partigiani dell'Anpi, alpini, pacifisti e tanta gente comune.

La nostra Piattaforma multimediale