La neve è tornata sulle strade trentine. Il maltempo ha colpito la regione con pioggia incessante e neve sui passi montani. A risentire maggiormente del peggioramento delle condizioni atmosferiche è la viabilità, con rallentamenti e lunghe code, soprattutto nelle zone di montagna. Secondo le previsioni di Meteotrentino, l'intensa perturbazione, causata dal passaggio di una depressione atlantica, ha portato precipitazioni diffuse, moderate, ma a tratti anche intense, soprattutto al sud della provincia. La quota neve si attesta tra i 1.400 e i 1.600 metri, ma in alcune valli, come quella di Fiemme e Fassa, la neve ha imbiancato anche a quote più basse. Le precipitazioni sono destinate a esaurirsi, ma il cielo resterà nuvoloso anche nei prossimi giorni, con temperature minime in aumento e massime in calo. Martedì 11 si prevede una giornata con bassa probabilità di precipitazioni, mentre in serata, e soprattutto mercoledì 12 mattina, potrebbe arrivare una nuova fase perturbata. Una nuova perturbazione significativa è attesa tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo, portando con sé un ulteriore incremento delle precipitazioni.