Chiudi

Maltempo: livello di laghi e fiumi alto, idroelettrico record

Domenica 02 Giugno - 11:09

C’è di nuovo il sole, e le temperature si prevede aumenteranno gradualmente. Al netto di qualche disagio al traffico, l’ondata di maltempo degli ultimi due giorni in Trentino non ha creato danni. Niente a che vedere con quello che è successo in altre zone: da noi si trattava di una allerta ordinaria. C’è, questo sì, da controllare il livello dei fiumi e dei laghi. Il lago di Garda ha sfiorato quota 140 metri rendendo necessario l’aumento dell’acqua in uscita che però porta con sé il rischio dello straripamento del Mincio. Un aumento eccezionale di 6 cm in sole 24 ore che grazie alla tregua meteo si è fermato, dando il via al contrario a una lenta ridiscesa delle acque. Livello alto anche ai laghi di Caldonazzo e Levico. Intanto in quota un po’ si festeggia: i bacini sono pieni e con la stagione estiva alle porte e ancora problemi con il reclutamento di personale, i rifugi trentini hanno riempito i serbatoi di acqua. Anche se il rischio di rimanere senza in quota c’è sempre al momento possono tirare un sospiro di sollievo. Certo in alcune zone sembra inverno, con lo Stelvio che ha registrato 60cm di neve a terra, ma proprio dove si scia d’estate. A sorridere anche l’idroelettrico. Secondo Dolomiti Edison da gennaio a maggio 2024 la produzione in Trentino sarebbe superiore del 40% alla media degli ultimi 10 anni.

La nostra Piattaforma multimediale