Chiudi

Mascherine, da oggi stop all'obbligo su treni e autobus

Sabato 01 Ottobre - 11:31

Cade uno delle ultime prescrizioni anticovid. Dal 1 ottobre non c’è più l’obbligo di indossare la mascherina ffp2 sui mezzi di trasporto, treni, corriere e autobus. Una novità a lungo attesa, fin da quel febbraio 2020 che ha cambiato la vita di tutto il mondo. Il 30 settembre è scaduta la norma che imponeva le mascherine sui mezzi pubblici, e il governo guidato da Mario Draghi, in carica soltanto per gli affari correnti, ha ritenuto di non firmare un nuovo provvedimento. Rimane invece l’obbligo per ospedali e altre strutture sanitarie, almeno fino al 31 ottobre. Via libera dunque su treni, corriere, autobus e traghetti, per amore di uniformità con il resto dei luoghi di lavoro e di incontro della società civile, dove già da tempo non vige più l’obbligo. I numeri dei contagi, in aumento, per molti non sono un deterrente: anzi, dopo più di due anni e mezzo segnati dalla costante presenza dell’infezione, la voglia di tornare alla normalità e di smettere di parlare di covid è altissima. Ffp2 nel cassetto, dunque? Non proprio. C’è anche chi ha deciso di continuare a proteggersi. Non solo dal covid. Due inverni con le vie respiratorie coperte hanno insegnato che la mascherina la possibilità di ammalarsi, anche solo di influenza, è inferiore. Le mascherine quindi in molti casi rimangono, come buona abitudine condivisa da molti. Come gli orientali che, da tempi non sospetti, si proteggono le vie respiratorie durante i viaggi affollati. Prevenire in molti casi è meglio che curare.

La nostra Piattaforma multimediale