Vestito bianco, fedi nuziali e lo spettacolo delle montagne che si riflettono nelle acque limpide del lago di Idro. Le valli Giudicarie e la Val Rendena stanno diventando tra le mete più ambite per i matrimoni, in alta quota e non solo: ad attirare il pubblico, il paesaggio suggestivo, da Madonna di Campiglio a Pinzolo, tra il verde della natura e i colori suggestivi del cielo. Le richieste arrivano da tutto il mondo, con un boom di prenotazioni da parte di coppie straniere e giovani, affascinate dall’unicità del territorio e dei servizi offerti. Tullio Serafini, presidente dell’apt Campiglio Dolomiti, spiega che questo progetto rientra pienamente nella strategia del sistema turistico trentino: l’obiettivo è rafforzare l’internazionalizzazione dei territori e attrarre turisti anche nei periodi di bassa stagione. No ai pacchetti standard: ogni matrimonio è pensato su misura, per garantire qualità e un legame con la tradizione delle Giudicarie. Sul sito, creato appositamente per i matrimoni, è presente una ricca selezione di proposte personalizzabili: catering, idee per addii al nubilato e celibato, bomboniere e tanto altro. E per il futuro si guarda già oltre: è in fase di sviluppo un nuovo progetto dedicato ai matrimoni green, attenti alla sostenibilità ambientale: dalle location plastic free ai mezzi elettrici per gli spostamenti, fino all’uso di materiali ecologici e naturali per allestimenti e decorazioni. Un giorno speciale che, un domani, sarà ricordato su uno sfondo da cartolina: reale, vivido e indimenticabile.