Chiudi

Il Capo dello Stato a Trento

Martedì 28 Ottobre - 18:05

Castello del Buonconsiglio blindato in occasione della Cerimonia congiunta per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e per il sessantesimo anniversario del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Nessun discorso formale, ma strette di mano, ringraziamenti e sguardi che emozionano. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha espresso così la propria stima nei confronti dei campioni che hanno fatto la storia dello sport invernale azzurro e dei protagonisti di questa giornata, che ha celebrato l’impegno, il coraggio e il sacrificio di due assolute eccellenze del Corpo e dell’Italia intera. La presenza del garante della Costituzione ha un peso simbolico che va oltre le parole. “Un’onore la sua autorevole presenza” ha esordito così dal palco il Ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti. "Celebriamo due capisaldi identitari della Guardia di Finanza, il gruppo sportivo Sciatori e il Soccorso alpino della Guardia di Finanza. Due realtà diverse ma uguali per i valori che condividono sulla montagna. Una montagna affrontata con spirito sportivo o con spirito di servizio, ma sempre con coraggio e passione". Queste le parole del ministro. Durante la cerimonia le immagini di cent’anni di podi e medaglie. Sul palco anche la campionessa olimpica Sofia Goggia. Tra i nuovi arruolati nella Guardia di Finanza, spicca il nome del campione trentino di Ski Cross Simone Deromedis il cui impegno è trasmettere i valori delle Fiamme Gialle alle nuove generazioni. “Il coraggio” la virtù fondante delle Fiamme Gialle che il veterano, già generale Gianni Gola, auspica alle nuove leve.

La nostra Piattaforma multimediale