Natale si avvicina, e anche se manca un mese e mezzo, il Trentino è già addobbato a festa. Dopo l’anticipo di Pergine Valsugana, che ha dato il via al primo mercatino del 2024 con l’inaugurazione ufficiale del 9 novembre, tocca adesso a Arco e Riva del Garda. Ad Arco i Mercatini di Natale si svolgono dal 15 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 nel centro paese, dove sono presenti 40 stand che propongono il meglio dell'artigianato locale e nazionale, ricchi di articoli da regalo, prodotti tipici, candele e oggetti in vetro e ceramica. Tanti sono gli appuntamenti per i più piccoli, come le passeggiate in groppa agli asinelli, l'incontro con Babbo Natale, la visita agli animali della fattoria o il giro del mercatino a bordo del trenino di Natale. Non mancheranno poi le visite guidate, le mostre di presepi, gli spettacoli musicali e i concerti. Il mercatino di Riva del Garda si snoda tra Piazza Garibaldi e Cesare Battisti Dal 15 novembre e fino al 6 gennaio il centro storico di Riva del Garda si trasforma in un piccolo villaggio gastronomico grazie al “Mercatino di Natale di Gusto in Gusto”. Le specialità trentine, i vini locali e le tazze fumanti di vin brulé e cioccolata calda aggiungono sapore al Natale. E il programma di contorno è variegato, proprio come le proposte culinarie in versione street food delle piccole casette di legno. Coreografie luminose, presepi antichi, antichi mestieri ma anche l’accademia degli Elfi dove i più piccoli possono scoprire tutti i segreti degli aiutanti di Babbo Natale. Per il mese di novembre l’apertura è nei fine settimana, da venerdì a domenica.