Nel terzo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in Trentino Alto Adige la pressione della domanda di case in vendita è cresciuta del 13,3%, mentre quella di locazioni è calata quasi del 25%. Il Trentino però è la provincia in cui i prezzi sono cresciuti meno nell’ultimo anno. A dirlo l’Osservatorio trimestrale sul mercato residenziale Immobiliare.it Insights. In Provincia di Trento l’offerta di abitazioni in vendita diminuisce del 6,8%, ma negli affitti si registra un +38,5%, +22,2 nel capoluogo. I prezzi delle case in vendita sono mediamente 2.513 euro/mq in provincia e 3.355 euro/mq nel Comune di Trento. Il Comune di Trento mostra una leggera crescita dei canoni di affitto (+2,6%), a fronte di un leggero calo in Provincia (-0,8%). Il Comune di Bolzano ha quasi raggiunto i 5.000 euro/mq medi per comprare casa, grazie a una crescita dei prezzi del 3,9% rispetto al terzo trimestre dello scorso anno. Questa è anche l'area in assoluto più cara in regione per acquistare, nonché la seconda città più onerosa in Italia, alle spalle della sola Milano. Più conveniente acquistare sia nel Comune che in Provincia di Trento, rispettivamente 3.355 euro/mq e 2.513 euro/mq. La Provincia di Trento è anche la zona della regione in cui i prezzi sono cresciuti meno nell'ultimo anno, solo del 1,2%.