Chiudi

Ministro Calderoli: 'Autonomia, un'eredità del nonno'

Venerdì 13 Ottobre - 19:01

Dopo aver annunciato, negli scorsi mesi, il ddl Autonomia per l’attuazione dell’Autonomia differenziata è arrivato a Trento il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli. Seduto affianco al presidente ha parlato del suo legame forte con il trentino, con Arco, dove abita una parte della sua famiglia, e con l’autonomia. Un fattore genetico, quello dell’Autonomia - ha affermato il Ministro Calderoli - ereditato dal nonno che nel 1950 fondò un partito che si chiamava “Movimento autonomista bergamasco” che aveva come obiettivo la realizzazione della Provincia speciale di Bergamo. Con il via libera al disegno di legge sull'autonomia differenziata si prospetta, secondo Calderoli, una riforma di sviluppo dell’Italia che punta all’efficienza. Dopo l’ok compatto del governo inizia ora il lavoro insieme a Regioni ed Enti locali con l’obiettivo di far crescere tutto il Paese e ridurre i divari territoriali.

La nostra Piattaforma multimediale