Via alla realizzazione di un nuovo tassello della rete dedicata alla mobilità dolce in Val di Fassa: collegherà l’abitato di Moena con il percorso ciclopedonale esistente fino alla zona sportiva. Il progetto prevede la sostituzione del ponte esistente e la realizzazione di una nuova galleria in roccia. I lavori, per una spesa complessiva di oltre un milione di euro, avranno durata di un anno e sono stati consegnati stamani, alla presenza – tra gli altri - del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del sindaco di Moena Alberto Kostner, del procurador Giuseppe Detomas, del consigliere provinciale Luca Guglielmi e del direttore dell’Ufficio infrastrutture ciclopedonali Sergio Deromedis, che ha progettato l’opera. “Si tratta di un’iniziativa che guarda alla sicurezza delle tante persone che scelgono questi luoghi per le uscite a piedi e in bicicletta, che oggi sono costrette a pedalare lungo la strada che attraversa l’abitato: l’opera ha dunque una valenza turistica e ambientale e risponde alle esigenze della cittadinanza” ha spiegato il presidente Fugatti, annunciando come tra un paio di settimane saranno consegnati anche i lavori del tratto di ciclabile dell’Alta Fassa, con cui verrà completata la rete nella Valle ladina. Parole di soddisfazione sono state espresse dal sindaco Kostner: “La nostra comunità attendeva da tempo la realizzazione di quest’opera, a garanzia della sicurezza di tutti ed in particolare dei più piccoli. Oggi infatti i ciclisti percorrono una strada che, specialmente in alta stagione, è particolarmente trafficata”.