Chiudi

Molveno, arriva il parcheggio a prenotazione

Venerdì 22 Marzo - 11:11

In arrivo a Molveno, una delle località turistiche più affollate del Trentino, il parcheggio a prenotazione. Dopo un anno e mezzo di lavoro, Trentino Marketing, Comune di Molveno e ApT Dolomiti Paganella hanno illustrato uno studio svolto attraverso l’Agenzia Territoriale d’Area delle Dolomiti di Brenta. Attraverso centinaia di questionari somministrati nell’estate 2023 è stata registrata la percezione dell’affollamento nell’area lago ed è stata indagata la disponibilità degli ospiti al cambiamento delle modalità di accesso e parcheggio. Sono stati presentai anche i dati raccolti da speciali sensori conta persone a conta auto e dalle celle telefoniche, analisi sull’inquinamento dell’aria e sulla rumorosità derivante da traffico e affollamento nei mesi estivi. All’incontro con Trentino Marketing e le aziende partner del progetto, c’erano anche Michele Viola e Luca d’Angelo, presidente e direttore di ApT Dolomiti Paganella, oltre al sindaco di Molveno, Matteo Sartori. La buona notizia è che non vi sono al momento cali significativi della soddisfazione degli ospiti durante l'esperienza di vacanza al lago di Molveno. Sono però ancora troppi i visitatori di giornata che arrivano al lago in auto. Priorità dunque al problema parcheggi, la cui prima soluzione sembra essere quella della prenotazione del posto. C’è ora da raccogliere le opinioni della comunità sul tema e studiare un sistema adatto, ma la prenotazione dei parcheggi della zona lago sarebbe da introdurre già nell’estate 2024. Altre soluzioni sono legate ad azioni di filtro e indirizzamento del traffico che però vedranno la luce solo nel 2025.

La nostra Piattaforma multimediale