In Trentino c’è fiducia nel futuro della montagna. Quasi il 70% dei residenti vede nel turismo invernale una risorsa da valorizzare, e oltre la metà riconosce nei flussi turistici più vantaggi che svantaggi. È quanto emerge da un’indagine di Noto Sondaggi per Trentino Marketing, presentata all’Assemblea nazionale di ANEF. Secondo lo studio più del 50% degli intervistati prevede una crescita del turismo nei prossimi anni, anche grazie a nuove attività e attrazioni. Lo sci resta centrale: il 41% ne prevede un aumento. Ampio consenso anche sugli investimenti: il 50% è favorevole alla realizzazione di nuovi impianti invernali, percentuale che sale al 63% se costruiti con criteri di sostenibilità ambientale e sicurezza, il 60% approva nuovi bacini per l’innevamento programmato, mentre il 63% è favorevole a nuovi impianti, purché sostenibili. Sul campione d’indagine, che conta mille residenti della provincia, la percentuale più alta tra i favorevoli comprende giovani, sportivi e chi lavora nel settore del turismo invernale, nonostante alcune criticità legate all’affollamento e all’aumento dei prezzi, la percezione complessiva è infatti fortemente positiva. Infine, all’orizzonte, le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: per il 70% dei trentini, un’occasione unica per rafforzare l’immagine del territorio e attrarre investimenti.