Leggera, resistente, versatile, la plastica è stata a lungo considerata una delle grandi invenzioni più utili della modernità oggi però ne conosciamo anche i limiti il principale consiste nel fatto che non si degrada, resta nell’ambiente per decenni, spesso per secoli. Ecco perché il tema di questa edizione della Giornata Mondiale dell'Ambiente è "Beat Plastic Pollution”, ovvero “Sconfiggere l'inquinamento da plastica". La Fondazione Museo Civico di Rovereto e il Parco Naturale Locale del Monte Baldo si uniscono alla campagna globale con un messaggio chiaro: proteggere la natura cominciando da piccoli gesti concreti. "L'obiettivo", spiega la botanica Giulia Tomasi - "è quello di ridurre l'uso di plastica monouso e promuovere soluzioni sostenibili a partire da dei semplici gesti, delle buone pratiche da mettere in atto già alla prima escursione". Il primo passo è scegliere alternative sostenibili: durante le tue passeggiate porta con te una borraccia riutilizzabile riempita a casa, riduci la plastica monouso, non lasciare rifiuti lungo i sentieri.