Chiudi

Nasce FederReti: il nuovo volto del volontariato culturale trentino

Mercoledì 11 Giugno - 08:30

Interconnessione e collaborazione: nasce “FederReti-Volontariato trentino di cultura, storia e tradizione”, già Federcircoli, che riunisce le associazioni di volontariato culturale trentine. Un nuovo nome e un nuovo logo, nati da un progetto condiviso con la Scuola Artigianelli di Trento, identificano FederReti, già Federcircoli, "associazione di associazioni" dall'attività multiforme, che offre un'ampia serie di servizi alle affiliate e con la loro collaborazione mette in cantiere ogni anno numerosi progetti sul territorio. Un mondo variegato e composito quello della Federazione, che vede la presenza di vari comparti, tra cui il "ricreativo", che comprende circoli culturali e ricreativi, associazioni legate all’etnografia, associazioni musicali; il "folklorico" composto da gruppi in costume e che valorizzano l'aspetto folkloristico e il comparto "storico-rievocativo" formato da sodalizi di rievocazione storica. Da qui la ridenominazione in “FederReti -Volontariato trentino di cultura, storia e tradizione”. Le iniziative e la nuova veste, anche grafica, sono state presentate oggi presso la sala stampa della Provincia, dall'assessore provinciale all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, da Marina Mattarei presidente di FedeReti e dal suo vicepresidente Giacomo Nicoletti. "Un percorso, il vostro, che è un esempio concreto della capacità di fare rete tra varie realtà del territorio, realtà che sono da sempre il cuore storico e vitale del sistema sociale della cultura trentina: lo esprime il nome stesso della federazione, che nella grafica proposta per il nuovo logo rappresenta un albero dalle radici profonde e dai rami protesi verso il futuro, come dimostra la nuova programmazione delle attività che dalla tradizione è sempre capace di trovare spinte di innovazione. Mi sembra importante sottolineare anche che questa nuova veste è il risultato di una collaborazione tra scuola e volontariato. I giovani, se sappiamo coinvolgerli e ingaggiarli, sanno essere sempre motore di rinnovamento e questa iniziativa lo conferma", ha detto Gerosa. Sono stati, infatti, gli studenti a ideare il nome e a realizzare il logo ufficiale di FederReti; all'incontro ha partecipato anche l'ideatrice, Arianna Gregoriani, che frequenta il quarto anno dell'Istituto Artigianelli per le Arti Grafiche.

La nostra Piattaforma multimediale