Chiudi

Nasce la Banca per il Trentino Alto Adige – credito cooperativo italiano

Martedì 21 Novembre - 08:16

Nasce un nuovo soggetto nell’ambito del credito cooperativo regionale, che prende il nome di “Banca per il Trentino Alto Adige – credito cooperativo italiano”. Con 4.461 voti a favore, 32 contrari e 6 astenuti per un totale di 4.499 votanti i soci della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra e Alta Vallagarina, in Assemblea straordinaria al PalaTrento, hanno detto sì al progetto di fusione per incorporazione della Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia. Analogo esito venerdì scorso 17 novembre da parte dei soci di quella Rurale. È l’ultimo passaggio: la nuova realtà, prima Banca di Credito Cooperativo a connotazione territoriale regionale -per dimensione- del Gruppo Cassa Centrale Banca, avrà una presenza forte su un territorio che si estende da Merano a Rovereto, passando per la valle di Non: un ambito strategico per l’economia regionale, che conta complessivamente 97 Comuni, 500.000 abitanti, oltre 30.000 imprese. L’Assemblea straordinaria a Trento ha rappresentato l’atto finale di un processo che nel corso del 2023 ha visto alcune tappe fondamentali, fra cui ricordiamo a marzo la sigla dell’accordo di fusione; fra maggio e giugno la predisposizione del piano industriale e del progetto di fusione; l’8 settembre scorso l’autorizzazione da parte della BCE. La nuova dimensione consentirà migliori economie di scala, maggiore redditività, diversificazione del reddito e del rischio, attraverso una struttura organizzativa ed un sistema dei controlli più efficiente. La nuova Cassa opererà a partire dal primo gennaio 2024 nelle province di Trento e Bolzano, con 47 sportelli ed un organico complessivo di 396 persone.

La nostra Piattaforma multimediale