Il 2025 è l’anno del Giubileo: la celebrazione di apertura dell’anno Santo di si aggiunge a quelle del periodo natalizio. L’arcivescovo di Trento Lauro Tisi domenica 22 dicembre sarà nel carcere di Trento per la celebrazione del Natale insieme a detenuti, responsabili e personale della struttura penitenziaria di Spini di Gardolo. Nella giornata di martedì 24 dicembre confesserà i fedeli per tutta la giornata in S. Maria Maggiore. Alle ore 21 presiederà la Messa della vigilia di Natale nella caserma dei Vigili del Fuoco a Trento in piazza Centa, mentre alle ore 23 salirà a Ville del Monte, frazione di Tenno, per la Messa della notte di Natale. Mercoledì 25 dicembre al mattino in Cattedrale alle 10 la S. Messa di Natale; il pomeriggio in Cattedrale alle ore 18 l’arcivescovo presiede invece la Liturgia dei Vespri. Venerdì 27 dicembre si rinnova in Cattedrale il “mandato” ai Cantori della Stella che raccoglieranno fondi per l’infanzia missionaria. Domenica 29 dicembre si apre anche in Diocesi di Trento l’Anno Giubilare. L’arcivescovo Lauro presiederà a partire dalle ore 15 la celebrazione con la processione dalla chiesa di San Francesco Saverio fino in Cattedrale. Martedì 31 dicembre sempre in Cattedrale alle 18.30 la Messa di fine anno con il Te Deum; il 1° gennaio, solennità di Maria Madre di Dio, alle ore 10. Nel pomeriggio di Capodanno a Rovereto il tradizionale evento in occasione della Giornata Mondiale della Pace: alle 18 il dibattito in Filarmonica, poi la marcia silenziosa per le vie di Rovereto e la S. Messa nella chiesa della Sacra Famiglia. Infine lunedì 6 gennaio, solennità dell’Epifania, monsignor Tisi celebrerà la celebrazione eucaristica alle ore 10 in Duomo. Sul sito della diocesi sono consultabili gli orari delle Messe del tempo di Natale in tutte le principali località trentine.