
Come previsto, forti i temporali con raffiche di vento e violente grandinate che si sono scatenati nella tarda serata di ieri, attorno alle 23, nel capoluogo e in tutto il territorio trentino. Chicchi di ghiaccio fino a un centimetro e mezzo si sono visti in particolare a Solteri, Martignano, Gardolo e Cadine. Tanti gli interventi notturni dei vigili del fuoco in tutta la provincia per piante cadute e allagamenti, fortunatamente nessun grave danno, così come non si sono riscontrate persone coinvolte e ferite. Ma la notizia che ha dell’incredibile arriva da passo San Pellegrino, dal Grosté, dal Sass Pordoi, dal passo Sella e dallo Stelvio, che a luglio sono tornate ad imbiancarsi. L’arrivo di un fronte freddo ha riportato nelle località scenari invernali, con temperature in calo e diversi centimetri di neve caduti. Per la giornata di oggi, secondo le previsioni di MeteoTrentino, dopo le nubi residue di primo mattino, ampie schiarite e possibili nuovi annuvolamenti nel pomeriggio con rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità, in esaurimento la sera.