Chiudi

Nuove frontiere della longevità: l’incontro con il prof. Luigi Fontana

Venerdì 12 Settembre - 11:32

Nuove frontiere della longevità, con un occhio puntato alla prevenzione: si è svolto a Rovereto l’annuale appuntamento dedicato alla salute e ai sani stili di vita con protagonista assoluto Luigi Fontana, medico e scienziato tra i massimi esperti mondiali di nutrizione, metabolismo e longevità. Secondo il professor Fontana, l’approccio della medicina moderna ha un problema essenziale: la focalizzazione sul trattamento delle malattie una volta insorte. Con una popolazione sempre più anziana (in Trentino gli over 65 rappresentano già il 23% e nel 2050 saranno uno su tre) è necessario invertire la rotta, spostando l’attenzione dalla cura alla prevenzione. Il titolo dell’incontro, "Verso una vita sana. Alimentazione, movimento e benessere emozionale. Vivi meglio, vivi più a lungo", sintetizza perfettamente la proposta del professore: costruire un nuovo modello sanitario che punti a mantenere le persone sane il più a lungo possibile, attraverso alimentazione equilibrata, attività fisica costante, qualità del sonno e gestione dello stress già in giovane età. Non solo scelte personali: Fontana punta l’attenzione anche sull’educazione, proponendo l’introduzione nelle scuole di materie obbligatorie dedicate ai sani stili di vita, per contrastare la disinformazione sempre più diffusa, soprattutto sui social. Un messaggio chiaro: la salute non è un bene scontato, ma una responsabilità condivisa, che parte dalle scelte quotidiane e richiede un impegno collettivo, dalla scuola alla sanità, fino alle istituzioni.

La nostra Piattaforma multimediale