Ricordare uno dei momenti più importanti nella storia del nostro Paese e farlo con forza a 79 anni di distanza, da quel 2 giugno 1946, quando l'Italia diventó ufficialmente Repubblica a seguito del referendum istituzionale al quale, per la prima volta, anche le donne furono chiamate ad esprimere il loro voto. Per celebrare tutto questo si è tenuta la consueta cerimonia in piazza Mostra a Trento che ha scandito la mattinata nonostante la pioggia a tratti battente, ma che non ha interrotto le celebrazioni. Un momento importante in cui tutti, dalle autorità civili e militari e fino ai corpi bandistici, ai rappresentanti delle associazioni e ai cittadini, hanno preso parte all'evento. "La riflessione di oggi non può che iniziare dalla partecipazione come fondamento della democrazia - ha aggiunto il sindaco di Trento Franco Ianeselli. - Dovrebbe essere un principio scontato, ma sappiamo che non lo è più".