Chiudi

Oltre 400 interventi dei vigili del fuoco a causa del maltempo

Mercoledì 02 Luglio - 11:12

Temporali intensi, grandine e un violento downburst -un particolare fenomeno meteorologico violento - hanno causato danni in diverse zone della provincia, con raffiche fino a 100 chilometri orari. Sono stati oltre 400 gli interventi da parte dei vigili del fuoco della provincia, che sono stati impegnati nel ripristino della sicurezza. A Trento, in tangenziale, è stato necessario l’intervento per la rimozione di alberi e rami caduti sulla carreggiata. Situazioni critiche anche sulla statale 12 variante Mattarello e sulla SP85 del Bondone, dove il traffico è rimasto bloccato, tra Sardagna e Candriai. Si sono registrati allagamenti anche a Besenello, mentre un albero è crollato sulla SP78 all’altezza di Castel Ivano. In città, gli interventi hanno riguardato anche la zona dopo il ponte di Ravina, la rotatoria tra viale Verona e viale Degasperi, piazza Vicenza (via Nicolodi), via Torre Verde e via Vannetti, dove un ramo ha danneggiato alcune auto parcheggiate. Le forti piogge hanno provocato allagamenti anche nel centro storico di Trento. Il traffico ha subito rallentamenti significativi in tangenziale sud, tra le uscite 4 e 6, e lungo la statale 47 della Valsugana, da Tenna fino a Pergine. Ad Arco, il forte vento ha scoperchiato le tribune del campo sportivo di via Pomerio. La copertura è crollata sul vicino circolo tennis e su un cantiere. Infine, al mattino successivo, era ancora chiusa per la caduta di detriti, la strada che da Strembo porta alla Val Genova e ai rifugi Bedole e Mandrone.

La nostra Piattaforma multimediale