Omologazione o approvazione? Per gli autovelox, ancora non c’è una risposta chiara. Potrebbe però arrivare a breve dato che, come spiegato dalle forze dell’ordine, è in fase di discussione una modifica legislativa per porre rimedio a quella che, ad oggi, è diventata una situazione davvero difficile da gestire. Sì perché recentemente la Cassazione ha accolto il ricorso di un automobilista, portato avanti sulla base della mancata omologazione dell’autovelox. E la sentenza è per certi aspetti storica, visto che ha dato ragione proprio al guidatore che dunque, nonostante avesse superato i limiti, si è visto annullare la sanzione. Ma di contro, per il Ministero l’interpretazione è un’altra: omologazione e approvazione sono equiparate. Che ci sia ora il rischio di “ricorsi selvaggi”? Difficile, ha aggiunto il comandante della polizia locale di Trento Alberto Adami, anche perché in alcuni casi il tribunale del capoluogo ha già affrontato dei ricorsi, imponendo comunque agli automobilisti di pagare la multa. Certo è che il dubbio, almeno per il momento, rimane.