
Tredici articoli per disciplinare gli alloggi ad uso turistico, in particolare bed and breakfast, case ed appartamenti vacanze. Questo l’obiettivo e i contenuti del disegno di legge presentato da Filippo Degasperi, consigliere provinciale di Onda, che punta a porre rimedio a quello che lui stesso ha definito “una situazione da far west”: al momento infatti, ha aggiunto il consigliere, il 40% degli immobili realizzati sul nostro territorio è inutilizzato. Un dato allarmante che penalizza studenti, famiglie e lavoratori alla ricerca di uno spazio abitativo. A soffrire particolarmente di questo vuoto normativo sono anche e soprattutto le zone ad alta destinazione turistica. Un esempio concreto è il contesto del Garda, dove le amministrazioni non mancano di sottolineare la concorrenza sleale che ormai troppo spesso queste strutture extra-alberghiere mettono in pratica nei confronti di quelle ricettive “classiche”. Il controllo è divenuto sempre più complesso, così come la gestione di questa tipologia di alloggi, la cui crescita è costante così come, ovviamente, i problemi connessi.