
Ogni anno, l’Educoscopio della Fondazione Agnelli fornisce delle indicazioni di orientamento preziose per la scelta della scuola superiore. In Trentino, le scuole che si sono distinte maggiormente nel 2022 sono state il Liceo classico Prati, l’Istituto scientifico Marie Curie di Pergine e al terzo posto il Liceo scientifico di scienze applicate Antonio Rosmini di Rovereto. Per quanto riguarda l’indice di occupabilità, la scelta migliore è quella dell’Istituto tecnico economico del Collegio Arcivescovile, seguito dall’Istituto Lorenzo Guetti di Tione e dall’Istituto La Rosa Bianca di Predazzo. L’Educoscopio fornisce dati aggiornati sulle scuole superiori in grado di preparare al meglio le studentesse e gli studenti in vista di un percorso universitario o dell’ingresso nel mondo del lavoro. La classifica degli istituti migliori viene realizzata prendendo in considerazione anche i risultati universitari degli studenti appartenenti a tre anni diversi. L’ultimo anno preso in considerazione è il 2020, periodo in cui la maturità è stata svolta seguendo le modalità dovute all’emergenza pandemica e che ha registrato una media di voti più alta rispetto agli anni precedenti. L’Educoscopio è ormai diventato un punto di riferimento per famiglie e studenti, come dimostrano i numeri degli oltre 2,8 milioni di utenti che hanno visitato il portale solo nella giornata odierna.