Chiudi

Orsi e lupi, autogestione possibile

Venerdì 06 Ottobre - 08:49

Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti segna un punto in quella che è diventata una vera e propria lotta con le associazioni animaliste. La legittimità costituzionale della legge provinciale sull’autogestione dei grandi carnivori non verrà messa in discussione. A deciderlo il Consiglio dei Ministri, che nella serata di giovedì avrebbe ancora potuto impugnare la legge. Il punto centrale gira attorno all'eliminazione del parere preventivo dell'Ispra sugli abbattimenti di lupi e orsi, un passaggio essenziale che permette al governatore di non dover attendere la pronuncia dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ovviamente – si legge nel testo – in caso di emergenza/urgenza mentre “il Presidente può autorizzare interventi volti a ripristinare la naturale diffidenza nei confronti dell'uomo degli esemplari di orso e di lupo con proprio decreto e acquisito – invece - il parere di Ispra”. Infine si prevede che “nei casi in cui le misure di contrasto da adottare in base al quadro di riferimento normativo europeo e statale siano volte alla sottrazione permanente dell'esemplare dall'ambiente naturale, il Presidente disponga la misura dell'abbattimento”. Nessuno spazio all’ipotesi di cattura e captivazione permanente: una soluzione che la Provincia considera impercorribile per i costi di gestione e gli spazi che necessita. Intanto mercoledì sera a Forno di Moena è stata trovata una carcassa di un lupo, probabilmente investito da un'auto. La carcassa è stata recuperata sul posto dal Corpo forestale trentino attivato tramite il numero di emergenza e sarà analizzata dall'Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

La nostra Piattaforma multimediale