Chiudi

Orsi e lupi, consultazione popolare in Valsugana e Tesino

Lunedì 17 Novembre - 18:15

Dal 17 e fino al prossimo 29 novembre, eccezion fatta per la domenica 23, i cittadini residenti nei comuni del territorio della Comunità Valsugana e Tesino, che abbiano compiuto 18 anni entro il 28 ottobre scorso, potranno esprimersi nella consultazione popolare circa la presenza dei grandi carnivori sul territorio. In particolare, la scheda recita quanto segue: “Ritieni che la presenza di grandi carnivori quali orsi e lupi, in zone densamente antropizzate come la Bassa Valsugana e Tesino, sia un grave pericolo per la sicurezza pubblica ed un danno per l’economia e la salvaguardia di usi, costumi e tradizioni locali?”. Per i votanti, la scelta tra la casella del Sì e quella del No. E già durante la prima mattina in alcuni Municipi, come per esempio quello di Roncegno, in appena un paio d’ore una trentina di persone, fin dall’apertura della cabina elettorale, hanno ritirato la loro scheda per esprimere una preferenza. Ma il tema, come si è visto anche in altre realtà del territorio trentino, è in effetti molto sentito. Serviranno ancora diversi giorni per arrivare alla conclusione di questa nuova chiamata alle urne, ma nel frattempo un primo segnale di attenzione e coinvolgimento è già arrivato. Per partecipare ci si dovrà recare al seggio allestito presso il proprio comune di residenza, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. Non serve tessera elettorale. Lo scrutinio delle schede avverrà in seduta pubblica a partire dalle ore 14 del 3 dicembre.

La nostra Piattaforma multimediale