Chiudi

Orsi: una sfida comune per Trentino e Corea

Giovedì 04 Settembre - 12:23

Una sfida che unisce le montagne del Trentino alle cime della Corea del Sud. È quella della convivenza con gli orsi. In questi giorni una delegazione sudcoreana è in visita sul territorio trentino per incontrare i tecnici dei Servizi Faunistico e Foreste della Provincia autonoma di Trento. Un confronto iniziato lo scorso anno. Nel 2024 infatti, erano stati proprio gli esperti trentini a volare in Corea per osservare da vicino il modello asiatico di gestione dell’orso. Durante la visita, particolare interesse da parte dei rappresentanti coreani è stato espresso per le misure a sostegno degli allevatori: le recinzioni elettrificate, i cani da guardiania e i contributi specifici. Ma anche per il tema della sicurezza nei boschi: entrambi i Paesi guardano con attenzione alla possibilità di introdurre per legge l’uso del bear spray, considerato uno strumento utile in caso di emergenza. Una questione particolarmente sentita in Trentino, che si affianca a quella del lupo. Dopo le raccolte firme e le consultazioni popolari in Val di Non, Val di Sole e Valle dei Laghi, dal 15 al 21 settembre si voterà anche nelle Giudicarie. Intanto continuano le manifestazioni: da un lato quelle degli animalisti, dall’altra quelle degli allevatori, i più colpiti dai danni provocati dai grandi carnivori.

La nostra Piattaforma multimediale