
Il Tar di Trento ha sospeso ancora una volta l'uccisione dell'orsa Jj4 - che si trova la Casteller ed è ritenuta la responsabile dell'aggressione mortale ad Andrea Papi lo scorso aprile in valle di Sole - e del maschio Mj5 rimettendo la decisione alla Corte di Giustizia europea. In ballo la corretta interpretazione della normativa rispetto all'adozione di provvedimenti di rimozione di orsi "problematici", vale a adire le due ordinanze di abbattimento dei due orsi firmate dal presidente della Provincia di Trento. Il Tar ha comunque confermato la possibilità di catturare Mj5. Soddisfatte Enpa, Leidaa e Oipa che guardano ora con apprensione alla Corte di Giustizia europea. L'assessore Failoni sottoline invece come rimettere la decisione all'europa sia un passo avanti. "Non c’è nessuna sconfitta per l’Amministrazione provinciale - scrive l'assessore - Si apre invece un nuovo capitolo che speriamo possa portare ad un chiarimento definitivo sul tema, assolutamente attuale e sentito specie dalle persone che vivono e lavorano in montagna, dei grandi carnivori”.