Chiudi

Orso, grande preoccupazione in Val di Sole

Lunedì 29 Gennaio - 17:10

Si tratta dell'esemplare M90, l'orso che ieri ha inseguito una coppia di escursionisti trentenni sopra l'abitato di Mezzana, in Trentino. Lo conferma, in una nota, l'amministrazione provinciale di Trento, rilevando come siano in corso gli approfondimenti al fine di perfezionare la richiesta di rimozione tramite abbattimento. L'orso, dotato di radicolare, è già stato oggetto di numerosi tentativi di dissuasione anche nello scorso anno. Informata Ispra, la Provincia sta lavorando per ricostruire i fatti e accertare con sicurezza quanto accaduto. Intanto il Comitato Insieme per Andrea Papi chiede alla Provincia di Trento di "realizzare sul territorio della Valle di Sole, Val di Non, Val Rendena e Valli Giudicarie tutte le iniziative e le attività utili a gestire in modo corretto ma specialmente efficace la situazione al fine di scongiurare ulteriori avvicinamenti di plantigradi a persone ed abitazioni al fine di garantire che le persone possano svolgere le normali attività legate alla vita di montagna, escursioni comprese, senza che la loro incolumità sia messa a rischio". Il presidente del Comitato, Pierantonio Cristoforetti, continua elencando una serie di avvistamenti di orsi specialmente in media e bassa Val di Sole. “In presenza di una situazione tanto grave – conclude - si ritiene necessaria una richiesta formale di intervento al Questore che nella nostra Provincia esercita le funzioni di pubblica sicurezza”. Parlare di preoccupazione che torna, per la presenza dell’orso nei dintorni del comune di Mezzana, è sbagliato, perché il timore e la paura non se ne sono mai andati. Dopo che un orso ha inseguito due 30enni che stavano passeggiando nel bosco si ravviva nuovamente il ricordo della tragedia di Andrea Papi, il runner 26enne deceduto a Caldes lo scorso aprile dopo essere stato aggredito dall’orsa JJ4. Una situazione quella nel paese della val di sole che si fa pesante, con gli abitanti che iniziano a temere il semplice uscire di casa. Decisa la risposta dell’assessore della Provincia di Trento alle foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, che è intervenuto sulla questione.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 03/05 ore: 19.09

TG LINGUE 2025

  • 03/05 ore: 18.52

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 03/05 ore: 17.25

METEO DELLA SERA

  • 03/05 ore: 17.13

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 03/05 ore: 17.11

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 03/05 ore: 16.56

PEDIES

  • 03/05 ore: 12.05

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 03/05 ore: 10.59

METEO DEL POMERIGGIO

  • 03/05 ore: 10.35

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 03/05 ore: 05.43

RASSEGNA STAMPA TRENTINO