Esami gratuiti. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori trentina presso le sedi Lilt provinciali, offre visite dedicate alle donne dai 20 ai 49 anni non incluse nello screening e incontri informativi con gli esperti, per approcciare temi legati alla salute in modo semplice e diretto. Di tumore al seno si può guarire, ma la diagnosi precoce è fondamentale. Prevenire è vivere questa la campagna 2025 lanciata da LILT nazionale. In Trentino l'attività della Breast Unit nel 2024 e nei primi mesi del 2025 ha registrato una presa in carico di circa 650 casi all'anno. Le pazienti con età sotto i 50 anni sono circa il 13-15%, quelle sotto i 40 anni nei primi 3 mesi del 2025 sono state 11. I Comuni trentini, i Saloni di Acconciatori e Estetiste dell'Associazione Artigiani e l'Università di Trento rilanciano il messaggio della Campagna. Impegnata anche l'Associazione Lotus - Oltre il Tumore al seno che in ottobre rinnova e rafforza il proprio impegno con un calendario ricco di appuntamenti che abbracciano tutto il territorio trentino, portando le attività anche nelle aree più periferiche, per raggiungere tutte le donne. Eventi sportivi (Trekking Rosa, Trento Half Marathon) si alternano ad incontri medico scientifici e ai "Giovedì di Lotus", di approfondimento su temi attuali qual l'ereditarietà e l'alimentazione dopo la diagnosi.