Nella Giornata nazionale del paesaggio, l’insieme delle attività per la valorizzazione del paesaggio terrazzato - candidate come progetto unitario - ha ricevuto una “menzione speciale” nell’ambito del Premio Nazionale del Paesaggio. Si parla di ricerca e conoscenza con l’Atlante dei paesaggi terrazzati ma anche di formazione con la Scuola per il governo del territorio e del paesaggio Ricerca e formazione sono accompagnati da specifici interventi della Provincia attraverso il Fondo per il paesaggio che tra il 2021 e il 2022 ha permesso interventi di recupero dei muretti a secco che sorreggono i campi terrazzati. 559 beneficiari di contributi, per complessivi 1.670.000 euro, mentre è di prossima pubblicazione il terzo bando di incentivi