Chiudi

Palazzi aperti: visitabile la casa di Luigi Bonazza

Domenica 07 Settembre - 11:53

Apertura straordinaria nell'ambito di Palazzi Aperti della casa di Luigi Bonazza a Trento, da lui affrescata e arredata nello stile della Secessione viennese. Luigi Bonazza è nato nel 1877 ad Arco fra il 1893 e il 1897 ha studiato con Luigi Comel presso la Scuola Reale di Rovereto. Nel 1897 si è trasferito a Vienna e nel 1912 è tornato a Trento dove assieme ad altri artisti ha fondato il Circolo Artistico Trentino, con l'obiettivo di ricreare un ambiente culturale mitteleuropeo in provincia, coordinando e promuovendo le attività artistiche dopo la Prima Guerra Mondiale. Oltre a Luigi Bonazza, il Circolo annoverò artisti come Oddone Tomasi, Dario Wolf, Ermete Bonapace, e Luigi Ratini. È in questo periodo, negli anni Dieci del Novecento, nel quartiere Bolghera, che l’artista avvia la costruzione di questa sua residenza, che progetta in ogni dettaglio. L'ideale dell'opera d’arte totale, esaltato dalla Secessione viennese, è qui rappresentato in ogni dettaglio. All’ingresso del suo studio Bonazza scrive “L’arte mi ha insegnato la bellezza del mondo”: Palazzi Aperti sarà l'occasione per scoprirla insieme alle mediatrici e ai mediatori del Mart, nei giorni di sabato e domenica fino al 14 settembre. Visite ogni ora dalle 9.15 alle 11.15 e dalle 15.15 alle 17.15

La nostra Piattaforma multimediale