Chiudi

Palazzo Arzberg chiuso, lo sfogo del Gruppo storico

Sabato 30 Agosto - 18:48

Rimangono chiuse le porte di Palazzo Arzberg Freihaus ai visitatori e anche al Gruppo storico Arzberg Valle di Non che nella dimora storica aveva la sua sede. Un mese fa la Banca per il Trentino Alto Adige, proprietaria dell’immobile, aveva comunicato all'associazione l'interruzione del comodato in quanto, in seguito ad alcune verifiche, era emersa “la necessita di svolgere lavori di adeguamento alla normativa vigente" con la conseguente impossibilità di proseguire l'utilizzo dello stesso per motivi inerenti ‘Sicurezza dei locali e rischi alle persone’. A un mese dalla chiusura lo sfogo del presidente di Arzberg Mirko Ceccato. “Un danno economico e di immagine siamo stati costretti a stralciare eventi nel pieno della stagione, potevano quantomeno attendere l’autunno per i lavori di adeguamento” . Un polo culturale grazie al Gruppo storico Arzberg Valle di Non che in questi anni riportato in vita un Palazzo da anni decadente e caduto nell'oblio. Restaurandolo a proprie spese e facendolo divenire uno scrigno di tesori provenienti da dimore di prestigio distribuite su tutto il territorio. Tanti i messaggi di vicinanza e stima da parte delle politiche per un gruppo premiato anche dal Presidente della Repubblica. Infuriata Caterina Dominici, tra i soci fondatori, chiosa se i colloqui non andranno come sperato, si procede per vie legali. Nei prossimi giorni vi sarà un confronto tra la banca e il direttivo dell’associazione.

La nostra Piattaforma multimediale