Chiudi

Parità di genere nell'organizzazione degli eventi sportivi

Sabato 26 Luglio - 17:28

Da Montecitorio un deciso passo in avanti per la parità di genere nel mondo dello sport. Nei prossimi eventi sportivi di interesse nazionale, come le Olimpiadi invernali 2026 e gli Europei di calcio 2032, la composizione dei vari organismi direttivi e organizzativi dovrà infatti rispettare la presenza di entrambi i generi. Così prevede un emendamento approvato con un sì unanime dalla Camera dei Deputati, al cosiddetto decreto Sport, ovvero il decreto-legge del 30 giugno 2025 numero 96 recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi. L’emendamento, approvato a Montecitorio lo scorso 24 luglio, porta le firme di Sara Ferrari, deputata trentina del Partito Democratico, e Mauro Berruto, l’ex commissario tecnico della nazionale italiana maschile di pallavolo e oggi membro della segreteria nazionale del Pd con delega allo sport. “Siamo felici delle correzioni che siamo riusciti ad apportare al testo: in particolare quella orientata a promuovere l’equilibrio di genere all’interno delle governance dei grandi eventi sportivi, promossa, difesa e ottenuta grazie a un emendato che ho firmato insieme alla collega Sara Ferrari”, è stato il commento di Berruto affidato a una nota stampa del Pd. Entro la fine di agosto, il testo definitivo del decreto Sport sarà convertito in legge dal Parlamento.

La nostra Piattaforma multimediale