Quasi cinque milioni e mezzo di euro per i lavori estivi di manutenzione negli edifici scolastici. Tinteggiature, opere edili e riqualificazione degli spazi per migliorare la qualità degli ambienti educativi e il benessere di studenti e personale. Ma sono previsti anche cappotti termici, pannelli fotovoltaici e impianti di illuminazione più efficienti. La giunta del Comune di Trento ha confermato l’impegno ed il sostegno verso il servizio Gestione fabbricati, con l’obiettivo di garantire spazi sempre più accoglienti, sicuri, moderni e sostenibili per i bambini e i ragazzi che li frequentano ogni giorno. Le attività ordinarie, in primo luogo, rappresentano un impegno costante per mantenere in efficienza le scuole. E qui entrano in gioco anche traslochi, riorganizzazioni degli spazi, cambi di utilizzo di parte delle strutture e nuovi assetti organizzativi. Senza dimenticare le sostituzioni dei pavimenti ed i controsoffitti, gli interventi sull’acustica e su nuovi bagni. Ma l’indirizzo del Comune è anche quello di proseguire sul percorso dell’efficientamento energetico: in quattro edifici scolastici si procederà con la realizzazione del cappotto termico e cioè alla scuola primaria Clarina, alla scuola primaria Savio, in quella Calvino di Vigo Meano e nella secondaria di primo grado Pedrolli a Gardolo. Non mancherà nemmeno l’installazione di pannelli fotovoltaici a Madonna Bianca, alle Schmid, nella scuola secondaria Pascoli e nella Winkler, oltre alla già citata Savio. Non solo interventi di manutenzione ordinaria dunque, ma anche straordinaria ed altrettanto importante.