Il pericolo valanghe in Trentino rimane alto, anche se è passato dal grado 4 al grado 3 in una scala da 0 a 5. Dopo il maltempo degli scorsi giorni fino a lunedì 4 marzo prevarranno condizioni di instabilità con cielo molto nuvoloso, precipitazioni a tratti diffuse e temperature minime sopra la media. Molte le strade ancora chiuse per frane o pericolo valanghe, tra queste la strada statale 50 Del Grappa e del Passo Rolle nel comune di Primiero San Martino di Castrozza, la provinciale 79 del Passo Brocon dalla località Piancavalli al Passo Brocon nel comune di Castello Tesino, la statale 350 Folgaria-Val d’Astico in località Busatti in prossimità del confine provinciale a Lastebasse, la statale 641 Del Passo Fedaia in località Diga della Fedaia nel comune di Canazei e la provinciale 133 dir di Monterovere diramazione di Levico in località Vedova di Levico. Si raccomanda particolare attenzione su diverse strade della regione, sulla statale 47 Della Valsugana si raccomanda attenzione a causa di un allagamento nella Galleria dei Crozi a Civezzano, sulla statale 12 Dell’Abetone e del Brennero si presta attenzione alle buche in tangenziale nel comune di Trento, e sulla medesima strada alla 1° uscita a Mattarello per un guasto luci, prosegue inoltre il senso unico alternato a causa frana nel comune di Aldeno sulla provinciale 25 di Garniga e infine sulla statale 43 Della Val di Non dove un senso unico alternato è presente dalla giornta di ieri per lavori di ripristino viabilità a Dermulo.