Numeri in aumento in tutta Italia per quanto riguarda le persone scomparse: ogni giorni ne scompaiono 80 sul territorio nazionale. Sul sito del Ministero i dati del 2023 che parlano di una crescita allarmante, soprattutto tra i minori, tanto da far siglare un protocollo tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Commissaria straordinaria del Governo per le persone scomparse Maria Luisa Pellizzari che prevede iniziative di sensibilizzazione di giovani studenti e studentesse sul fenomeno già tra i banchi di scuola. In Trentino le denunce di scomparsa sono state 135 nel 2023, 36 in più rispetto all’anno precedente – un dato che quasi doppia l’aumento percentuale a livello nazionale, al 20%. Poco più della metà dei casi in Trentino riguarda minorenni, che in Italia sono quasi il 75% delle persone scomparse. Nel caso dei minori stranieri, nella quasi totalità dei casi si tratta di maschi e di allontanamenti volontari. In totale in Provincia sono 34 le persone scomparse nel 2023 ancora oggetto di ricerca, mentre in regione le denunce nel 2023 sono state 211, 6 in più rispetto al 2022, nel quasi 60% dei casi italiani. 55 i soggetti ancora ricercati, 8 di loro sono minori. L'indice di ritrovamento in Italia è pari solo al 40% per i minori. I minori stranieri di cui è stata denunciata la scomparsa in Trentino Alto Adige sono stati 55 nel 2023, con 32 ritrovamenti e 23 ancora ricercati.