Ogni promessa è debito: Trentino Motorsport e Scuderia Trentina sono state di parola e hanno dato il loro contributo a rimboschire un tratto del percorso della «Levico Vetriolo Panarotta», uno di quelli maggiormente colpiti dalla tempesta Vaia nel 2018. La cerimonia di posa delle prime 50 piantine si è svolta sabato scorso in un punto del percorso della competizione automobilistica ritornata nel maggio scorso. Il lavora prosegue anche in questi giorni grazie al supporto fornito dai vigili del fuoco volontari di Levico Terme. Comprende un’area ampia circa 6.000 metri quadrati, sulla quale non si potevano attendere i tempi di rigenerazione naturale del bosco dato che quel versante della montagna si affaccia sulla strada provinciale. A progettare e coordinare il lavoro il custode forestale Marco Marchesoni e l’agronomo Michele Baldo, mentre le giovani piante messe a dimora, faggi, larici, aceri e sorbi, sono state fornite gratuitamente dal vivaio forestale della Provincia Autonoma di Trento. I fondi necessari per l’opera, sono stati raccolti attraverso le donazioni degli sponsor della «Levico Vetriolo Panarotta. I ragazzi di Casa Sebastiano si sono occupati di mettere a dimora gli alberelli.