Chiudi

Piccoli di cervo e capriolo, "non toccateli"

Lunedì 15 Maggio - 09:21

In questo periodo passeggiando nelle aree verdi può capitare di imbattersi in piccoli di cervo o capriolo di pochi giorni o settimane di vita, apparentemente soli. In realtà, le madri si allontanano solo per andare alla ricerca di cibo. Nell’attesa, i piccoli si acquattano immobili tra la vegetazione, mentre il manto maculato e l’assenza di odore li protegge dai predatori. Un'altra situazione di pericolo è rappresentata dallo sfalcio dei campi con mezzi meccanici, che possono ferire o uccidere i piccoli. A dettare le regole di comportamento è il Servizio Faunistico della Provincia. Innanzitutto non bisogna toccare e accarezzare i cuccioli, perché l’odore umano allarmerà la madre, che smetterà di allattarli; tenere il cane al guinzaglio, che potrebbe disturbare, ferire o persino uccidere i selvatici presenti; rimanere a distanza evitando di calpestare l'erba nelle vicinanze, affinché il nascondiglio dell’animale non diventi visibile. Qualora il piccolo sembrasse ferito, contattare la Stazione forestale, i guardiacaccia di zona o la Centrale unica di emergenza 112. Spesso i prati scelti da cervi e caprioli per i parti coincidono con quelli da sfalciare: le situazioni più a rischio sono rappresentate dalle aree con vegetazione tra i 30 e il 130 centimetri. Bisogna quindi adeguare il metodo di sfalcio procedendo in senso centrifugo, dal centro verso l’esterno, garantendo così agli animali una via di fuga.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 27/04 ore: 06.36

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 27/04 ore: 05.43

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 26/04 ore: 19.01

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 26/04 ore: 19.00

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 26/04 ore: 17.29

METEO DELLA SERA

  • 26/04 ore: 17.12

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 26/04 ore: 16.43

PEDIES

  • 26/04 ore: 11.55

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.58

METEO DEL POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.35

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA