Chiudi

Politica trentina: è ancora stallo

Venerdì 08 Dicembre - 10:42

Tutto rimandato a mercoledì prossimo per il Consiglio Provinciale: a causa della mancanza del quorum con le minoranze che hanno scelto di uscire dall’aula. Tensioni tra maggioranza e opposizione ci sono per la composizione dell’ufficio di Presidenza, con la maggioranza che ha annunciato di volere 5 posti invece che i 2 assegnatole da prassi, lasciandone 3 alle minoranze. Un problema di equilibri secondo le opposizioni, garantiti da 53 anni proprio con la presenza maggioritaria delle minoranze nell’ufficio di presidenza del Consiglio, che non può essere sacrificato per uno scambio di poltrone tra Lega e FdI. In maggioranza però c’è ancora da stabilire bilanciamenti tra alleati di coalizione, e se il destino di Claudio Cia – quello fuori della giunta – sembra ormai segnato, ancora c’è molto da chiarire, con il Patt che chiede l’assessorato esterno per Marchiori. Intanto non si fermano le polemiche dopo le dichiarazioni di Claudio Cia che ha contestato la linea del partito. L'operato di Urzì come commissario secondo Cia è stato "disastroso” e quando gli viene chiesto se lascerà FDI, Cia risponde: "In tantissimi mi dicono 'se te ne vai veniamo con te'. Io comunque non ce l'ho col partito dico solo che c'è un tentativo di romanizzare il partito locale e questo i trentini, che vivono in una terra di autonomia, non lo accettano". Arriva pronta la risposta di Urzì che sottolinea come Cia sapesse dell'accordo sulla vicepresidenza al momento della sua candidatura con FdI: “Sono proprio gli atteggiamenti dell’assessore Cia ad avere fortemente indebolito la sua credibilità come esponente di FDI esponendolo al ritiro delle deleghe che sono in ogni caso nelle mani del presidente Fugatti che deciderà in piena autonomia” scrive in una nota il commissario del partito. Il confondere i destini personali, come fa Cia, con i doveri del partito appartiene ad un metodo non condiviso da parte di FDI”. “I principi – ha concluso Urzì - valgono sempre di più di una propria posizione di vantaggio personale”.

La nostra Piattaforma multimediale