Chiudi

Polo Aeroportuale del Nord Est: 14,8 mil di passeggeri in nove mesi

Giovedì 30 Ottobre - 16:00

Il Gruppo SAVE, che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona, ha registrato 14,8 milioni di passeggeri nei primi nove mesi del 2025, con un incremento del 3,5% rispetto al 2024. Le previsioni per fine anno superano i 19 milioni di viaggiatori, pari a un +4%. Il punto in occasione del workshop semestrale con compagnie aeree ed operatori del turismo e del business travel. La stagione invernale 2025/26, avviata il 26 ottobre, segna una crescita del 10,5% dei posti offerti rispetto all’anno precedente. A Verona cresce il traffico domestico e si rafforza l’offerta internazionale con Air France su Parigi, easyJet su Bristol e Manchester, Wizz Air su Cracovia e Volotea su Siviglia. Neos Air conferma la leadership sulle mete di lungo raggio verso Egitto, Africa e Caraibi. Il Marco Polo di Venezia si conferma terzo aeroporto intercontinentale italiano, con il 25% del traffico sul lungo raggio e un incremento del +6% sui voli per il Nord America. Ottime performance per il collegamento annuale con Shanghai di China Eastern, che registra il miglior risultato europeo del vettore. Tra le novità invernali, Delta Air Lines rende annuale il volo per New York JFK e Wizz Air amplia la propria base con sette nuove rotte europee. A Treviso, Ryanair e Wizz Air garantiscono oltre 55 destinazioni, con forti flussi su Spagna, Albania e Romania. “Questi risultati – afferma Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE – mostrano la crescita integrata dei nostri aeroporti, che rafforzano il ruolo del Nord Est come ponte tra l’Italia e il mondo.”

La nostra Piattaforma multimediale