Prevenire per ridurre. Il messaggio che lancia l’assessore provinciale alla sanità, Mario Tonina, e che funge da slogan alla tredicesima edizione del progetto Porte Aperte in Cardiologia. Il progetto di prevenzione cardiovascolare promosso dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri e Fondazione per il tuo cuore, in collaborazione con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari della provincia di Trento e con le Associazioni Almac e Cerotto sul cuore. A moderare il convegno, Roberto Bonmassari, direttore dell’unità operativa di cardiologia all’ospedale Santa Chiara di Trento. Le malattie cardiovascolari ad oggi restano la principale causa di morte in Europa, nonostante i progressi della medicina e le strategie introdotte dagli specialisti per ridurne l’impatto. Resta dunque fondamentale promuovere le regole che compongono la cosiddetta campagna delle '5 A', ovvero: Alimentazione, Attività fisica, Attenzione ai fattori di rischio, Assunzione della terapia e Attivarsi nel modo giusto.